top of page

"Voci di Curva", ecco la tesi di Lisa Bernacchia. Una dedica speciale a Mimmo, il capo degli Ultras

Il suo nome è Lisa Bernacchia e nella giornata di venerdì 26 febbraio ha discusso la sua tesi dal titolo "Voci di Curva. Storie dalla Nord del "Renato Curi" di Perugia" presso il corso di laurea triennale in Design (Istituto Nazionale Design) con voto finale 110/110 e lode.

Ha intervistato i ragazzi dei tre gruppi principali della Curva Nord, ovvero l'Armata Rossa, Gli Ingrifati e la Brigata Ultrà. Poi, considerando che in Curva non ci sono solo gli ultras, ha deciso di intervistare tre tifosi che lei ritiene speciali per le loro storie: la Signora Franca, Claudio Giulietti e Fabrizio Ravanelli che rappresenta un simbolo sia per la squadra che per la città. Inoltre, ha effettuato ricerche per la sua tesi presso la Commissione A.C. Perugia Calcio MUSEO di cui faccio parte insieme a Claudio.

L'abbiamo così intervistata attraverso le nostre dirette Facebook "La Casa del Grifone" de l'Artiglio del Grifo" per porgergli alcune domande su un lavoro di passione che ci interessa particolarmente. In diretta con lei il conduttore Giordano Baccarelli, gli ospiti Simone Mazzuoli, Mauro Betti, Roberto Fettucciari e il sottoscritto Federico Ceccarini.


Raccontaci quando hai deciso di scegliere questo tema per la tesi?

Fare un libro sulla Curva Nord è nata a novembre 2019. La prima cosa è stata dirla al mio relatore che non segue il calcio e che è rimasto abbastanza sconvolto della mia decisione perché mi conosce come una studentessa-modello che rispetta sempre le consegne, silenziosa ed educata. Quando sono andata là gli ho detto che avrei fatto la tesi sugli ultras ci è rimasto un pò male. Però alla fine si è dovuto ricredere perchè mi ha fatto i complimenti e ha capito anche lui che in precedenza aveva dei pregiudizi verso il mondo ultras che questi ragazzi non sono poi cosi male come tutti pensano. La tesi è stata molto apprezzata e ho ricevuto tanti i complimenti. Sono contenta anche perchè poi il mio correlatore, invece, era un assiduo frequentatore della Curva. Quindi lui diciamo che era un più dalla mia parte. sapeva di cosa parlavo, sapeva le emozioni che si provano in curva quindi diciamo che mi ha saputo aiutare in questo..

Raccontaci come ti sei avvicinata allo Stadio, alla Curva Nord e al Perugia

Vengo da una famiglia in cui sono le donne a seguire il calcio. A mio papà non frega proprio niente; è stato una volta in Curva insieme a mia madre e lui ha fatto la croce che non ci sarebbe mai tornato. Invece la mamma è molto tifosa e ha sempre tifato la fiorentina ovviamente con un occhio di riguardo anche per il Perugia, la squadra della nostra città. A me ed a mia sorella ci ha lasciate libere di scegliere la propria squadra del cuore ad un'unica condizione che non voleva due figlie juventine, abbiamo questa regola (ride, ndr). Mia sorella tifa la Roma che l'ho accompagnata spesso all'Olimpico e la Curva mi ha sempre affezionata.

Leggici un piccolo pezzo della tesi


Ho scelto l'inizio dell'intervista dell'ARMATA ROSSA ULTRÀ, dedicata a MIMMO

ECCO, DA BRIVIDI!!




La tua prima volta al "Renato Curi"?

"La prima volta non si scorda mai. Sono stata a vedere il Perugia insieme a mia mamma tanti anni fa. Era un perugia inter. Avevo 8-9 anni e mi ricordo che eravamo in Curva Sud perchè era il giorno di Pasqua ( stagione 2003-2004, ndr) ed avevamo comprato i biglietti all'ultimo, ma erano rimasti solo quelli nella Curva Sud. Guardavo la Curva che avevo di fronte che era gremita di persone e lo stadio era tutto pieno con tutte le bandiere e con tutti i cori che mi hanno subito affezionata. Sono stata la prima volta in Curva Nord, esattamente 3 anni fa, insieme al mio ragazzo dell'epoca che mi ha chiesto se volevo accompagnarlo a vedere una partita nella culla calda del tifo perugino e da li poi non ho abbandonata più la Curva. A me piace cantare i cori con le sciarpe al collo, invece a lui gli piaceva guardare le partite..


Che ne pensi del Perugia di quest'anno

I ragazzi, in questa parte del campionato, stanno impegnando molto e il mister, per me, ha fatto un grandissimo lavoro perché ha creato un gran bel spirito di squadra. Secondo me se continuano cosi a impegnarsi partita dopo partita ci possono essere delle buone possibilità finire il campionato in modo vincente. E' l'impegno, sudare la maglia, l'amore per la maglia e per la città quello che noi tifosi vogliamo perché si possono perdere le partite ed è normale, però con l'impegno si possono raggiungere i grandi risultati.

..e del Mister Caserta?

Molti dei meriti vanno al mister perchè ha creato un gruppo unito che lotta tutte le partite. Questa è la cosa principale.

Quali Grifoni che ti piacciono di più?

La mia preferenza è Federico Melchiorri che rappresenta, a mio modesto avviso, il punto fondamentale sia dal punto di vista tecnico che da quello dello spogliatoio, perchè per la sua esperienza riesce a far capire ai ragazzi l'importanza di vestire la maglia. Mi piace anche Salvatore Elia che sta facendo un buon campionato. Comunque nel complesso quest'anno abbiamo un bellissimo gruppo. Ovviamente a volte qualcuno (Fulignati, ndr) che fa qualche errore ma sono episodi che si possono anche stare all'interno del campionato.

Raccontaci cosa hai colpito dell'intervista Fabrizio Ravanelli

Lui è un grande tifoso della Juventus, ma la squadra del suo cuore è anche il Perugia. E' molto legato e grato al Grifo e alla sua città. Una delle cose che mi ha colpito di più è stata quando mi ha detto uno dei momenti più belli della sua carriera è stato segnare alla Juventus con la maglia del Perugia e esultare sotto la Curva Nord. Mi ha detto anche che è da ipocriti non andare esultare sotto la Curva se tu sei tifoso contro la squadra che stai giocando perchè con la Juventus ha vinto tutto, ma il Perugia è la sua vita. Questo mi ha colpito molto perché parecchi non fanno. non hanno il coraggio di farlo.

Siamo felicissimi per te e molto orgogliosi. Goditi il momento e continua così, vedrai che arriveranno tante soddisfazioni. Congratulazioni dottoressa da l'Artiglio del Grifo!!



Per chi avesse perso la diretta integrale, ecco il link:





 
 
 

Comentários


bottom of page