Un Amore biancorosso: La storia di un marito e una moglie, un legame indissolubile per il Grifo
- artigliodelgrifo
- 10 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
L’amore per il Perugia Calcio, un legame che affonda le radici in un passato ricco di emozioni e ricordi indelebili. Un racconto che inizia nel 1974, quando una giovane tifosa, avvolta in un plaid bianco e rosso, attendeva con trepidazione fuori dal Santa Giuliana la storica promozione in Serie A. Gli anni successivi hanno portato con sé momenti di oblio calcistico, ma il destino aveva in serbo una sorpresa. L’incontro con l’uomo che sarebbe diventato suo marito, il quale durante il primo appuntamento dichiarò di aver rinunciato a una trasferta a Palermo pur di passare del tempo con lei.
Negli anni, l’entusiasmo per il Grifo è rimasto intatto, con tanti abbonamenti in curva e il tifo assiduo anche nei periodi più difficili, come la C2 dopo la gestione di Ghini. Ricordi vividi tornano alla mente, come lo spareggio di Foggia, quando la giovane tifosa, in dolce attesa al nono mese, seguiva la cronaca radiofonica di Santilli da Curva Nord, per poi unirsi alla festa in centro dopo la vittoria. Non può dimenticare neanche la mitica doppietta di Negri contro il Verona, che segnò il ritorno in Serie A.
Loro sono Monica e Mirco, due grandissimi tifosi biancorossi con il Grifo nel cuore da sempre. Oggi, dopo anni di passione, il legame con il Grifo continua a vivere attraverso le nuove generazioni: due figli, Francesco e Angelo, cresciuti con la stessa passione, e un nipotino, Tommaso, che ha già indossato il completo bianco e rosso. Questo amore per il Perugia è un filo che unisce tre generazioni, un sentimento che rimarrà forte e vivo. Forza Perugia, sempre e per sempre!
La scorsa domenica, in occasione della partita Perugia Lucchese, Monica e Mirco sono stati ospiti de l'Artiglio del Grifo in tribuna d'onore tramite Istituto Superiore paritario Leonardi che è il punto di riferimento per le nuove generazioni biancorosse da sempre.






Commenti