top of page

Ricordi del Tofa: la storia di Luciano Gaucci

Pubblichiamo l'emozionante racconto del nostro Tofa che ricorda l'indimenticabile Luciano Gaucci.


"STORIE ULTRAS” - Dall'Archivio ULTRA' CURVA NORD - 1 Febbraio 2020 – 1 Febbraio 2024… - Ricordo di “LUCIANO GAUCCI”


Luciano Gaucci è stato un personaggio carismatico, vulcanico e conosciuto in tutta Italia per le sue emblematiche “uscite si senno” davanti alle Telecamere ma non voglio parlare dei suoi successi che sono stati tanti sia nel Calcio come nell’Ippica come in altri settori Aziendali, come non voglio parlare dei suoi errori anche quelli parecchi e non voglio scrivere delle sue “genialate” a partire da Carolina Morace, Nakata fino a Gheddafi Jr anche perché ci sarebbe da scrivere 18 Libri da 500 pagine ciascuna ma voglio ricordare quello di cosa è stato Luciano Gaucci per Perugia, per i suoi Tifosi, per i suoi Ultras e quello che è stato Perugia per Luciano Gaucci. Siamo agli albori degli anni ’90 e Luciano Gaucci Vice Presidente della Roma di Dino Viola voleva entrare ufficialmente nel mondo del Calcio dalla porta principale ovvero quello di acquistare una Società di Calcio per se stesso e fallito il tentativo di prendere la Roma passata a Ciarrapico e fallito addirittura il tentativo di prendere la Lazio; oramai ostinato andrà alla ricerca di una squadra di Calcio fino al raggiungimento di tale scopo. E’ Settembre 1991 a Perugia iniziano a girare voci di un plausibile interesse del Perugia Calcio da parte di Luciano Gaucci ma si sa le voci volano sempre via come il vento e nessuno ci crede, infatti ci troviamo un mese e mezzo dopo a fine Ottobre, che il Grifo si trova in cattive acque, sia in Classifica di Campionato, sia pure a livello economico e tra l’altro aveva da poco perso il Derby in casa con la Ternana 0-1 (Autogol di Rosati) ma il peggio doveva ancora venire. Il Presidente di allora del Perugia Calcio Elvio Temperini, che aveva preso le redini del Club qualche mese prima dopo la morte di Franco D’Attoma (secondo mandato nel Perugia Anno 90/91), tra le lacrime agli occhi salì a bordo della sua Auto con in mano la Documentazione dell’Associazione Calcio Perugia per recarsi in Centro Storico agli Uffici del Tribunale Fallimentare di Perugia per dichiarare appunto, il fallimento del Perugia Calcio dopo quasi 90 Anni di storia. Prima che si aprisse il Cancello della Sede del Perugia sarà fermato da alcuni Dirigenti perché in Sede era appena arrivata la telefonata di Luciano Gaucci in persona che chiese di fermare tutto e che era appena partito da Roma con il suo Staff per raggiungere Perugia perché interessato all’acquisto del Perugia Calcio, girerà un voce che Temperini alla notizia di Gaucci perse i sensi “Onore a Elvio Temperini”…..Il “DESTINO” di quelle voci che giravano a Settembre che le aveva portate via il vento torneranno indietro a Perugia come un “Aurora”, si perché sarà l’inizio di una nuova alba per Perugia e i suoi Tifosi. Il 7 Novembre 1991 in Corso Vannucci si vedrà arrivare Luciano Gaucci con i suoi uomini di fiducia Pasquale Pes e l’Avv. Salerni entreranno negli Uffici Notarili di Perugia e Luciano Gaucci diventerà ufficialmente il Presidente del Perugia Calcio. E’ l’inizio di un “Amore folle” è l’inizio di una “Passione travolgente” tra i tifosi del Perugia e Gaucci dove si sovrasteranno di gran lunga tutti i confini della realtà e della ragione mentale, impazziremo tutti quanti compreso Luciano, il suo “avvento” a Perugia farà rinascere dal limbo del nostro cuore la passione e amore per la squadra di calcio affievolita dagli ultimi 10 anni, dopo ben 2 Scandali del Calcio Scommesse che avevano portato il Perugia dai fasti della Serie A di Castagner alla Serie C2. La prima volta che Gaucci si presenterà al pubblico di Perugia sarà il 10 Novembre allo Stadio Curi durante Perugia Siracusa uno scialbo 0-0, entrerà in Tribuna e sarà osannato da tutti, sarà visto dai Perugini come la rincarnazione mal riuscita di Gesù Cristo, immediati i cori “Lode a te Luciano Gaucci”….”Luciano Gaucci Alèèè oh oh”, cè gente che dirà ”Luciano ti amo più de mi moglie!!!”, ci sarà gente che per lui venderà l’anima al Diavolo!!! Ci saranno Perugia Club in suo nome, ci saranno Canzoni, Stornelli, Poesie, Rime Baciate , Allitterazioni…saremo tutti “inGaucciati” di Luciano Gaucci….Per Luciano Gaucci invece, Perugia sarà una nuova esperienza come Presidente di una squadra di Calcio e dopo aver ricevuto quei gesti folli d’amore dai suoi nuovi tifosi, si innamorerà di loro e immediatamente “sbalordito” impazzirà subito, proclamando nel giro di 2 secondi la Serie A e l’Europa mandando in visibilio i neuroni del cervello ai tifosi del Perugia. Luciano Gaucci è appena diventato Presidente di una Squadra di Calcio e per fare subito bella figura con il Mondo intero inizierà a “viziarci” come fanno di solito i genitori che per il loro eccessivo amore accontentano i loro figli con regali fuori luogo. Inizierà subito con acquisti altisonanti, il primo sarà Beppe Dossena Campione del Mondo ’82 ma soprattutto fresco Campione d’Italia con la Sampdoria l’anno prima 90/91, un acquisto che farà scalpore finendo in tutti i quotidiani Nazionali ma che farà strabordare i neuroni della pazzia a noi tifosi del Perugia, non sarà l’unico acquisto “imbarazzante” ce ne saranno tanti nel corso di quei anni, giocatori di livello di Serie A e B abituati alla “bambagia” li convincerà a scendere nei campi infernali della Serie C Girone Meridionale, capiremo quel periodo la parola “mercenari” riferita ai calciatori. Il Perugia sarà vista da tutti gli avversari come la squadra da battere la più odiata del Girone che noi Perugini tradurremo come “invidia”. Inizieranno fin da subito da parte degli Ultras del Perugia quelle trasferte oceaniche al Sud Italia nei campi infernali della Serie C Girone B al Sud…1000…2000…3000…4000 tifosi del Perugia partiranno a sostenere le sorti del GRIFO, numeri impressionanti saremo l’unica tifoseria del Centro/Nord che andrà al Sud a quei livelli, dove noi Ultras Perugini andremo proprio in guerra non solo contro la tifoseria locale ma contro ogni abitante delle suddette Città; in casa sarà lo stesso, memorabile i quasi 30.000 contro il Palermo nel Maggio 1993 e la più grande trasferta sarà a Foggia Spareggio contro l’Acireale 18.000 Perugini al seguito e 50.000 persone a Corso Vannucci a seguire la Partita. Esattamente poco dopo i festeggiamenti per la Promozione in Serie B dopo lo Spareggio con l’Acireale, Perugia si sveglia il giorno dopo con una notizia “grottesca”, il Perugia Calcio è sotto inchiesta per Illecito Sportivo per via di un Cavallo che Gaucci aveva regalato ad un Arbitro (Senz’Acqua) che diresse Siracusa – Perugia 1-1, un arbitraggio che tra l’altro risulterà essere tutto fuorchè a favore dei Perugini, era ormai evidente la guerra che Luciano Gaucci aveva intrapreso contro Matarrese, all’epoca Presidente della F.I.G.C., una guerra che era iniziata l’anno prima dove Perugia e Andria si giocavano la promozione diretta e il Perugia aveva subito diversi torti arbitrali e Matarrese appunto nativo di Andria. Il giorno del Processo a Gaucci e al Perugia Calcio ci sarà una vera e propria “unità d’intenti” da parte della Città di Perugia, un popolo a 360° alle spalle di Luciano Gaucci, tifosi del Perugia che si recheranno a Roma a fianco del Presidente Gaucci una cosa mia vista; alle ore 12:00 del giorno del Processo verrà indotto il “minuto di casino” dove Perugia griderà il suo disappunto contro una cosa che noi ritenevamo ingiusta!! Inizieranno le “Campane” di Palazzo Priori a dare il via, tutte le Chiese di Perugia suoneranno Campane (vecchiette megere che pensavano che era morto il Papa), si fermeranno Uffici, Aziende, Negozi, Scuole dove studenti usciranno dalle Aule intonando cori verso il Grifo!(io uno di quelli), Il traffico cittadino si fermerà per un minuto perché tutti a suonare il clacson una cosa mai vista “un amore surreale verso il Grifo”. La Sentenza era già scritta Gaucci verrà inibito e per protesta si dimetterà da Presidente del Perugia e il Perugia Calcio verrà Retrocesso in Serie C con effetto immediato mentre Luciano Gaucci si rintanerà chiuso nei suoi Uffici per la disperazione a Perugia la situazione sarà ben più complessa. Gli Ultras del Perugia daranno al via una serie di Violenze fuori controllo, saranno due giorni di estrema violenza contro tutto e tutti e non sarà circoscritta solo nella Zona di Pian di Passiano ma in diversi quartieri della Città, bloccheranno il raccordo Autostradale Perugia-Bettolle, incendieranno macchine, cassonetti, sterpaglie Perugia diventerà un vero e proprio inferno! Ci sarà la devastazione totale della F.I.G.C. dell’ Umbria a Ferro di Cavallo, grossi danneggiamenti alla Sede Rai di Perugia, cariche contro la Polizia arriveranno i rinforzi dei reparti speciali di Roma e Firenze ma non riusciranno a placare la collera degli Ultrà del Perugia, ci saranno Poliziotti che diranno: “Sono tutti indemoniati non gli puoi nemmeno sparare perché non ti danno il tempo di farlo sono tutti impazziti mai vista una cosa del genere!!!”. La Città di Perugia per due giorni finirà in prima pagina di tutti i giornali e TV Nazionali….PERUGIA: “La follia dei tifosi Teppisti”. Una Violenza che finirà addirittura in “Parlamento” ma prima di attuare soluzioni drastiche il Governo contatterà colui che poteva dare un freno alla violenza di Perugia, Luciano Gaucci!!! Giornalisti Inviati RAI partiranno dalla Sede di Saxa Rubra per raggiungere Gaucci e dopo avergli fatto il riassunto attraverso le immagini di quello che stava accadendo nel Capoluogo dell’Umbria e a chi gli chiederà di dire ai suoi tifosi di farla finita Luciano Gaucci andrà contro corrente e tra le riproduzioni degli incidenti tra le lacrime agli occhi Luciano Gaucci si rivolgerà agli Ultrà del Grifo e dirà: “IL VOSTRO E’ UN ENTUSIASMO MERAVIGLIOSO!!!”. Questo è stato il nostro Gaucci un amore sopra la follia!!! Saranno proprio quelle lacrime a farci fermare la nostra protesta e nel Campionato successivo Perugia tornerà Presidente farà una squadra più forte e noi tifosi Perugini risponderemo come facevamo in quei anni con trasferte oceaniche, la prima a Siena in 3.500 gol vittoria di Delle Donne, invasione di Campo e botte da orbi ai tifosi del Siena!!!. Arriva le Serie B e dopo due Campionati dove il secondo quello del 95/96 sarà avvincente il Perugia e Gaucci trovano la Serie A. Sarà una presentazione in grande stile la prima squadra di Gaucci in Serie A davanti alla Fontana Maggiore e Palazzo dei Priori ma soprattutto davanti a 50.000 persone fino in fondo a Corso Vannucci, Luciano Gaucci parlerà del suo grande amore per Perugia e ribadirà di portare in Europa il Grifo!!! Invece la prima Serie A di Gaucci sarà nefasto, una serie di errori da lui commessi inizieranno a diminuire quei “Bonus” che la tifoseria gli aveva permesso in quei periodi tra tutti l’esonero di Galeone e la chiamata di Nevio Scala che seppur un Curriculum di tutto rispetto di quel Perugia non c’aveva capito un caxxo. Fatale sarà l’ultima giornata dove il Perugia perderà 2-1 a Piacenza davanti a 7.000 tifosi Perugini ma la tifoseria più che con Gaucci se la prenderà con i giocatori responsabili della retrocessione. La Stagione 97/98 nonostante il dramma della retrocessione sarà un Campionato entusiasmante con l’intuizione del “duo”Gaucci-Castegner graditissimo ai Perugini e con la Serie A ritrovata dopo lo Spareggio con il Torino a Reggio Emilia. La Stagione di Serie A 98/99 sarà un vero croce via del rapporto Gaucci e Curva Nord. Gaucci impazzirà per la Figa come ogni comune mortale di genere maschile, si separerà dalla Moglie Vera e lo si vedrà al Curi con donne belle e più giovane di lui, inizieranno a vacillare tutti quei poteri Politici ma soprattutto quelli economici, infatti cambieranno completamente tutte le “strategie di mercato”; capirai dopo aver “viziato” una piazza calcistica con acquisti TOP, farli completamente “ridimensionare” non è mai facile e mai lo sarà….manderà i figli Riccardo a fare il Presidente del Catania e Alessandro della Sambenedettese che negli anni 2000 saranno squadre “satelliti” del Perugia in Serie A ovvero quello che sta facendo oggi la Juventus e l’Atalanta con l’Under 23 Gaucci lo faceva 20 prima….Il primo acquisto sarà Nakata il secondo Giapponese in Italia dopo Miura…..Quella “separazione” tra Gaucci e la Curva Nord sarà definitivamente nel Febbraio 1999 quando entrerà in conflitto con Ilario Castegner e dopo aver finito tutti quei “Bonus” concessi, mettersi contro Castagner sarà il suo errore più grande (ammesso da lui stesso in futuro), a Perugia potrai essere pure Gesù Cristo ma sei ti metti contro Ilario Perugia griderà sempre “Crocifiggilo!!!”. Inizierà un aspra contestazione contro Gaucci a 360° dove si spaccherà tutta la tifoseria e una città intera, verrà Mazzone e poi l’Era Cosmi dove saranno rapporti di “alti e bassi” tra la Curva Nord e Gaucci ma sia ben chiaro a tutti, chi abbandonerà il Grifo negli ultimi anni non saranno quei Ultras che “romperanno” con Gaucci ma saranno gli altri settori dello Stadio (Gradinata, Tribuna e Curva Sud) dove quei spalti ogni anno saranno sempre più vuoti, vergognoso in Coppa UEFA Perugia PSV solo 10.000 Spettatori!!! L’apice della nostra Storia…sono quei soggetti che oggi sparano merda attraverso i Social senza venire allo Stadio con le solite scuse banali….L’apice della “fine” dei rapporti sarà lo Spareggio del 2004 contro la Fiorentina dove con quel “ricavato” andrà a giocarsi la sua ultima follia di prendersi il Napoli, ci saranno 40.000 persone ad osannare Gaucci nella giornata del giorno “Partenopeo” al San Paolo (Oggi Maradona) ma il suo Napoli durerà solo due mesi…..E’ l’inizio ufficiale della sua fine, da li a poco verrà esposto un mandato di cattura per il Fallimento del Perugia per Bancarotta Fraudolenta ricercato dalle Forze di Polizia e braccato, fuggirà a Santo Domingo dove negli ultimi anni si era costruito un impero ma prima di fuggire punterà il dito con l’unica Città che lo ha reso “immortale” …Perugia!!! una Città che in quel momento lo stava stramaledicendo per il Fallimento, lui con quei ultimi lampi di orgoglio e con quel bagaglio pieno di scheletri dentro l’armadio dirà….”mi rimpiangerete!!!”. A Santo Domingo negli anni a seguire sarà raggiunto da diversi Programmi Televisivi tra quelli anche le IENE perché lo si sa Luciano negli anni era diventato un personaggio “internazionale”. Prima che la malattia lo coinvolse che lo porterà alla morte giornalisti di Perugia lo andranno a trovare a Santo Domingo e verserà lacrime su lacrime per Perugia e i Perugini perché Perugia nei suoi ricordi è stata l’unica Città che lo ha reso “Imperatore”. Luciano Gaucci muore l’1 Febbraio 2020 e come da desiderio nel suo “Sepolcro” vorrà estesa la maglia del Perugia. Ci vorrà la sua morte per essere perdonato da tutto. Caro Luciano non vi è alcun dubbio che a Perugia hai scritto la Storia, tantè che la Città e suoi tifosi, in più di 120 di Storia del nostro Calcio ti collocano tra i più grandi Presidenti insieme a D’Attoma, Ghini, Spagnoli e questo è già un grande privilegio ma fa fatica a dedicarti una Piazza, una Via della Città o un settore dello Stadio; troppe macchie nere, troppi lati oscuri, troppi intrallazzi ma soprattutto il Fallimento è una pietra pesante sulla nostra Storia. Caro Luciano cè una cosa che la Curva Nord ti ha dedicato ed è sottolineata nello striscione “LUCIANO URAGANO GAUCCI NEL BENE NEL MALE PERUGIA NON TI PUO’ MAI DIMENTICARE”…….ma sai qualè il motivo??? E’ la “PASSIONE” caro Luciano che vale molto di più di un Trofeo in Bacheca, vale molto di più una Tribuna dedicata….morta la Passione è morto tutto. Tu invece hai presi i nostri cuori “intorbiditi” e li hai catapultati nella Follia di amare il Grifo, ci hai reso immortali 7 giorni si 7 e queste ti rende il migliore dei Presidenti del Perugia e questo non lo dimenticheremo mai…E’ stata la tua più grande vittoria da quando sei entrato nel mondo del calcio!!!! …..ONORE A LUCIANO GAUCCI!!! (Oggi della Famiglia di Luciano Gaucci sono saldi e ottimi i rapporti con i figli Alessandro e Riccardo avuti dalla proma Moglie Vera, Riccardo oggi è Presidente dell’Assisi Calcio Città di San Francesco in Provincia di Perugia)… AVANTI PERUGIA


Tofa



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page