top of page

Punti salienti dell'intervento dell'assessore allo sport Pierluigi Vossi a "la Casa del Grifone"

Riassumiamo i punti salienti discussi dall’assessore allo sport Pierluigi Vossi, che è stato ospite della nostra trasmissione "La Casa del Grifone", dove ha parlato del suo passato in biancorosso sia da calciatore che da allenatore e del progetto di riqualificazione del Curi.


  • Percorso biancorosso: Vossi ha condiviso i suoi trascorsi nei settori giovanili dei Biancorossi, sottolineando l'importanza delle esperienze formative e degli allenatori. Ha ricordato il suo esordio in prima squadra nella stagione 1986-87, subentrando in Perugia-Forlì (3-0) e poi giocando da titolare in Perugia-Cesenatico (2-2). Ha evidenziato Piero Frosio come un maestro di vita. Durante quegli anni, ha avuto l’opportunità di conoscere personaggi storici del calcio perugino e di giocare con talenti come Fabrizio Ravanelli e Gianluca Moretti. Un aneddoto significativo risale al 1985-86, quando Dante Bertoneri caricava lui e altri nella sua Golf bianca per risparmiar loro la strada verso lo stadio. Vossi ha descritto la maglia del Perugia, caratterizzata da un Grifo particolare, e ha commosso al ricordo dell'autenticità della società, composta da ragazzi di Perugia selezionati nei rioni.


  • Situazione attuale dello stadio: È stato annunciato il ripristino immediato dei servizi del "Curi" e l'adeguamento del campo per la formazione primavera, con lavori previsti per febbraio e marzo. È stata intrapresa una direzione diversa rispetto alla proposta di Arena Curi; sebbene fosse un progetto grandioso, non si integrava con l'ambiente di Pian di Massiano. Al contrario, l'attuale stadio, con la sua innovativa struttura in acciaio, è diventato un vero monumento per la città, avviando la realizzazione di ulteriori impianti sportivi.


  • Progetto Nuovo Stadio: Si è deciso di non proseguire con il progetto Arena Curi, optando invece per la riqualificazione dello stadio attuale. I lavori di riqualificazione e adeguamento sismico inizieranno a febbraio 2025, con conclusione prevista per l'estate 2026.


  • Incontro con Faroni: Vossi ha commentato l'incontro con il presidente del Grifo, evidenziando la positività dei primi incontri. È stato autorizzato il ripristino dei servizi del "Curi", compresi quelli igienici. Si sta lavorando per dotare la formazione primavera di un impianto adeguato. Recentemente ha visitato il sintetico, riscontrando pessime condizioni e rischi di infortuni. Il Comune ha stanziato fondi, e i lavori dovrebbero concludersi entro febbraio e marzo. È stata richiesta la residenza dei giovani della primavera vicino allo stadio, un'iniziativa promettente per il futuro.


  • Obiettivi futuri: L'intento è rendere il "Curi" un impianto coperto e multifunzionale, con aree commerciali, senza gravare sulle finanze dei cittadini. Il sogno è creare un luogo di sport collegato all'attività sportiva, mantenendo sempre il budget senza oneri per i cittadini. La Giunta avrà la responsabilità di essere presente a tutti gli eventi sportivi in cui saranno impegnati gli atleti, dal calcio alla pallavolo, dal basket all'atletica e al nuoto.


  • Museo del Grifo: Vossi ha menzionato il Museo del Grifo, uno dei più importanti in Italia, attualmente in attesa di una collocazione nell'impianto riqualificato. Ha sottolineato, parlando con il Presidente della Lega di C Marani, che il museo rappresenta un fiore all'occhiello, insieme a quello di Coverciano.


  • Ricordo Mimmo: Vossi ha avuto la fortuna di conoscere Mimmo, capo ultrà, mentre faceva il raccattapalle sotto la Curva. “Bravo frego,” gli disse quando esordì con la maglia del Grifo.


La redazione 'Artiglio del Grifo' desidera rivolgere un sincero ringraziamento all’Assessore allo Sport, Pierluigi Vossi, per aver accettato con entusiasmo il nostro invito ed essere stato ospite della trasmissione.


Con l’auspicio di poter accogliere un giorno anche la Sindaca, confidiamo che l’importante lavoro dell’amministrazione comunale, insieme alla collaborazione proficua del Perugia Calcio, possa continuare a favorire lo sviluppo di iniziative a sostegno della squadra e della città.


Per l'Artiglio del Grifo

Federico

Daniele

Chiara


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page