Nuovo Stadio di Perugia, ufficiale progetto del Grande Curi | Firmato l’accordo
- artigliodelgrifo
- 14 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
È arrivata l'ufficialità dall''A.C. Perugia Calcio che comunica, con enorme soddisfazione da ambo le parti, di aver raggiunto l’accordo con la società di progetto facente capo ad un gruppo di imprenditori di Perugia e fuori Regione per la costruzione del nuovo “Curi”.
Al via al progetto definitivo del nuovo Curi il vecchio stadio va in pensione molto probabilmente dalla prossima stagione 2023/2024. Entro il fine ottobre si dovrebbe palesare il consorzio di imprese che ha già elaborato il progett da oltre 50 milioni di €. Se tutto andrà in porto, dovrebbero partire i lavori tra maggio e giugno 2023 con la demolizione e costruzione ex novo del Curi. Oltre la categoria Perugia avrà uno stadio nuovo dopo 24 mesi di lavori
Ma dove giochiamo in questi due anni?
il Grifo giocherebbe le partite casalinghe a Gubbio.
Chi è dietro al questo progetto del grande Curi...
È Giuseppe Benni, a.d. di King Sport. Pre-accordo con il presidente Santopadre che otterrà 2,5 milioni per giocare le partite lontano da Perugia. Ci saranno anche uno o piu imprenditori di grande spessore. Poi, ci sarà anche il prestigioso studio di architetti guidato da Gino Zavanella, il designer specializzato in maxi impianti sportivi che ha lavorato anche all'ideazione dello Juventus Stadium.
RESTYLING DEL NUOVO STADIO CURI DI PERUGIA
Il progetto comprende completo demolizione del vecchio stadio e costruzione del nuovo, sarà stile Allianz Stadium, una chicca per Perugia, provincia e regione.
I dettagli del progetto sarebbero:
4 piani, con albergo vista città (si profila la catena NH) e ristorante interni
Parcheggio seminterrato
Copertura degli spalti.
Spazi commerciali dedicati allo sport e non solo
Spazi per l'affitto destinati ad altre attività che verranno messi in vendita
Il rifacimento di una parte del percorso ciclopedonale del percorso verde.
Il Perugia ci riserverà di informarci a breve per quando sarà prevista la data di presentazione del progetto e per tutte le ulteriori informazioni.
E IL PERUGIA CALCIO RIENTRA IN QUESTO PROGETTO?
Il Perugia entra nella compagine con il 10 per cento: ed è un tassello fondamentale, visto che il prerequisito della legge stadi, a cui punta ad accedere la cordata, è avere la squadra di calcio tra i proponenti. Inoltre, nel pacchetto c'è anche la volontà di aiutare la società per rimettere in piedi una squadra competitiva per aiutare il Grifo che dovrà volare alto.
PAROLA AL PRESIDENTE SANTOPADRE:
“Un altro tassello importante è stato messo nel mio percorso con questo club. E’ con enorme soddisfazione che posso affermare che questa sarà una pietra miliare che rimarrà nella storia del Perugia Calcio. Il museo, come lo stadio, saranno per l’eternità! Ora però abbiamo un’altra battaglia da affrontare, testa e cuore al campionato!”

(Immagine di repertorio)





Commenti