Laurea discussa al mattino, si tifa il Grifo alla sera! Congratulazioni a Michele per la sua laurea
- artigliodelgrifo
- 17 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Al termine del primo tempo della partita Spal Perugia prendo il telefono, apro Instagram e vedo che c'era una richiesta di messaggio in sospeso. E chi sará?! Era un tifoso che mi ha condiviso una foto del settore ospiti scattata dalla tribuna locale taggandomi nelle storie. La riposto subito e dopo vado al bar prima della ripresa. Ma non finisce qui...al termine della partita in cui ero molto euforico per la grande vittoria del Grifo mi manda un selfie con una bellissima t-Shirt dove c'era scritto il seguente testo: "Laurea discussa al mattino, si tifa il Grifo alla sera" (come dimostra la foto). Ecco, per lui quel giorno è una data da ricordare sempre non solo per l'importante traguardo della laurea ma soprattutto per il regalo del Grifo che gli ha fatto: la vittoria!
Il suo nome è Michele Marchini e nella giornata di venerdì 15 settembre ha discusso la sua tesi presso il corso di laurea triennale in Fisica dell'Universitá degli studi di Bologna. Ma come mai ci interessa tanto questo ragazzo? È un giovane ragazzo che, nato e cresciuto a Ferrara, è grande tifoso dei biancorossi, a cui mi unisce lo stesso amore per Perugia e per il Perugia nonostante 300 km di distanza. La sua passione per il Grifo è nata grazie al legame con suo padre 'perugino Doc' che gli ha trasmesso la Peruginitá.
Riportiamo di seguito l'intervista:
DI COSA TI SEI LAUREATO?
Mi sono laureato in Fisica all'università di Bologna, è stata una bella esperienza che mi ha dato tanto e che rifarei sicuramente. Ora proseguirò con la magistrale in fisica teorica sempre qui a Bologna
RACCONTACI COME TI SEI AVVICINATO AL GRIFO? SEI MAI STATO ORGOGLIOSO DELLA CITTÀ DOVE TUO PADRE È NATO?
Perugia l'ho visitata durante le vacanze fin da piccolo, per trovare nonni e zii. Mi sono avvicinato alla squadra dalle storie di mio padre, di quando da piccolo andava allo stadio. Poi quando ero alle medie la Spal è tornata a giocare tra la B e la A, così quando capitava Spal-Perugia era un'occasione per andare allo stadio con gli amici, loro a tifare Spal e io penso l'unico in gradinata/tribuna con l'abbigliamento del Perugia
SEI MAI VENUTO AL "RENATO CURI? SE SI RACCONTA QUANDO E COME È STATA A TUA PRIMA VOLTA ALLO STADIO?
Sono stato per ora una volta sola al Curi qualche anno fa, perché è raro che le mie visite combacino con le partite in casa; tra l'altro è da tanto che non torno, purtroppo. Nonostante la sconfitta di quella partita, mi ricordo che mi era piaciuto molto veder finalmente giocare il Perugia in casa, sentire i cori della curva piena
HAI MAI VISITATO IL "MUSEO DEL GRIFO"? SE SI, QUALI SENTIMENTI TI HA SUSCITATO?
Il Museo ancora non l'ho visitato, ma la prossima volta che torniamo a Perugia ho già in programma di andarci con mio padre, visto che anche lui è ansioso di vederlo
In definitiva, poteva tifare tranquillamente una delle squadre della sua terra natale come la Spal o il Bologna e quindi ne aveva tutto diritto ma invece ha scelto di sostenere il Grifo. Questa é una bella storia che dimostra l'orgoglio di tifare il Perugia fuori dai confini della Regione, un esempio per le nuove generazioni perugine che snobbano la squadra della propria città.
Siamo felicissimi per te e molto orgogliosi. Goditi il momento e continua sempre così sotto il segno del Grifo. Congratulazioni dottore da l'Artiglio del Grifo e da tutta Perugia!! Col rostro e con l'artiglio, sempre ad maiora!! Ti aspettiamo presto a Perugia!
P.S.: Porta in alto il nome del Grifo in terra romangola, me raccomando! 😁💪🏻
Federico
in arte l'Artiglio del Grifo







Commenti