top of page

Arena Curi S.r.l. non molla e presenta il nuovo stadio da 77 milioni di euro

Dopo la bocciatura di qualche mese fa, Arena Curi srl, guidata dall’amministratore delegato Francesco Lana, ha presentato alla Sala dei Notari, il nuovo stadio che mira a superare le semplici funzioni sportive.


L’obiettivo principale del nuovo stadio Renato Curi è innanzitutto quello di realizzare un catalizzatore di eventi (più concerti che partite). Si tratta di una struttura pensata alla fruizione del singolo evento sportivo a cuore pulsante di attività, tutti i giorni della settimana. Il nuovo impianto sportivo, che andrà a sostituire il vecchio impianto del 1974 concepito in meno di 100 giorni, è pensato quale organismo innovativo e capace di garantire i più elevati standards funzionali e moderni. Lo stadio è dimensionato su una capienza di 18.000 posti

Riportiamo le novità del progetto curato dallo studio GAU ARENA dell’architetto Gino Zavanella e arch. Riccardo Cefarelli:


  • Investimento complessivo: 77 milioni euro circa

  • La copertura finanziaria è stata affidata al Fondo 10 Stadi

  • Il contributo pubblico richiesto all’amministrazione è stato limitato a soli 2,1 milioni che viene di fatto azzerato a fronte delle entrate (attività collaterali, albergo e parcheggi aggiuntivi, producendo un risultato finale positivo per il bilancio comunale.

  • Realizzazione di uno stadio ‘alternativo’ a Ponte San Giovanni (2,1 milioni di euro) per permettere alla squadra di continuare a giocare durante i lavori di costruzione. Questa struttura rimarrà a disposizione della città anche dopo l’inaugurazione del nuovo Curi.


Inoltre, con l‘AC Perugia è stato aperto un confronto per attivare ogni possibile sinergia ed assicurare la gestione ottimale delle attività sportive all’interno del nuovo stadio. Adesso la palla passa al Comune di Perugia per la manifestazione di interesse.


Arena Curi rappresenta una possibilità concreta e sostenibile per il futuro dello sport e dell’intrattenimento a Perugia.


Federico

in arte de l'Artiglio del Grifo








 
 
 

Commenti


bottom of page