10 anni de l’Artiglio del Grifo: 2013-2023
- artigliodelgrifo
- 3 set 2023
- Tempo di lettura: 6 min
Eccomi qui. Miei cari followers, oggi l'Artiglio del Grifo compie un decennio di vita. Adesso con immenso piacere che mi accingo a raccontare la mia esperienza da blogger.
Il blog “L’Artiglio del Grifo”, che ha un’unico obiettivo di cercare a far trasmettere un forte attaccamento alla squadra e alla città di generazione in generazione, è nato oggi di 10 anni fa, il 4 settembre 2013, da un mio amico che, dopo averlo conosciuto sui campi da calcio, mi ha consigliato di gestire la sua pagina, dicendomi “tu hai uno stile bellissimo, riesci ad abbinare le idee meravigliosamente è giusto che tu condivida la tua passione con gli altri”. Inizialmente non vi nego che avevo un po' di fifa e terrore dalla nuova esperienza che stavo per iniziarla. Iniziato un po’ per passatempo un po’ per avere una pagina sul Perugia ho fatto crescere questa pagina in maniera importante fino ad raggiunge il traguardo di oltre 10K followers sia su Facebook che su Instagram, raggiungendo numeri importanti anche su YouTube e TikTok.
Perché ho deciso di accettare a gestire un blog sul Grifo?
Perché il Grifo non è solo notizie, non è solo il campo giocato e non è soltanto risultati. Il Grifo, almeno per me, è un elemento che da sempre fa parte della mia vita e lo sarà per sempre. Ed è qualcosa che va oltre una semplice spiegazione. Da piccolo, il Grifo era soltanto la partita nei novanta minuti ma oggi, invece, è una mansione quotidiana con l’intento di tramandare e diffondere i colori più belli del mondo alle nuove generazioni e a tutti coloro che vogliono entrare in contatto con il Pianeta Grifo.
Perché si chiama l'Artiglio del Grifo?
Per chi mi segue da sempre sa che il primo nome di questo blog è stato “AC Perugia 1905” ma per motivi di copyright con la pagina ufficiale della prima squadra il nickname è stato cambiato. L’origine del nuovo nome è stato frutto di un’intuizione di un’amica del fondatore che ci ha suggerito “l’Artiglio”, prendendo spunto, per il titolo, dalla famosa poesia di Gabriele d’Annunzio ”La città del silenzio" del 1904, in cui scrive un verso“in cor m’entrò col rostro e con l’artiglio..”. Cosi lo abbiamo deciso di chiamare: “L’artiglio del Grifo", nel quale do ampio spazio alla mia vena biancorossa. Un nome che rappresenta al meglio la nostra Peruginità. Il vecchio nome è stato cambiato anche per la data “1905” che è un falso storico, perché il Perugia è nato nel 1901 anni come è facilmente dimostrabile dagli articoli di giornale e dai medaglioni, esposti al “Museo del Grifo”.
Il mio blog è nato per raccontare e tramandare una passione. Spingere chi mi segue a tifare per la squadra della nostra città a prescindere del risultato, è sempre stata la mia “missione”. Vedere persone avvicinarsi al Grifo è per me un bellissimo traguardo. Ho sempre cercato di dare il mio ottimismo per essere altamente identificativo e distinguersi dalla massa. Io ho sempre cercato di fare post sull’appartenenza, descrivendo il lato migliore di Perugia e del Perugia e mettendo in evidenza la passione dei tifosi. Io le critiche e l’ironia le lascio volentieri agli altri. Mi sono sempre dissociato da chi preferisce fallire con dignità e ripartire dall'eccellenza oppure chi fa commenti denigratori nei confronti dei nuovi giocatori del Perugia. Chi indossa la maglia della mia squadra merita rispetto se la onora con il sudore e l’impegno al di la delle doti tecniche. TIFARE il Grifo, per me, significa anche DIFENDERE contro tutti e tutto il nome della mia città. Questo è lo spirito de l’Artiglio del Grifo da sempre. Mi dispiace, io la penso cosi e in questo momento di "Santopadre vattene" o "Santopadre resta" non me ne frega niente, anche perché i presidenti e i tesserati vanno e vengono, ma solo il Perugia resta sempre!
Oggi, nell'epoca moderna, è importante essere connessi con il mondo, praticamente in tempo reale, ma non però quando gioca il Grifo. Durante la partita metto il telefono in modalità aereo e spesso chiudo il gruppo whatsapp de l’Artiglio del Grifo dedicato ai tifosi. Faccio eccezione scattare qualche foto o video sui cori da pubblicare dopo la partita o nei prossimi giorni. Uno scatto della foto e via, metto il cellulare in tasca e torno a vivere la partita in ogni aspetto. Nonostante abbi un limite di linguaggio che mi limita ad cantare a voce i cori, mi unisco a tutti i cori con le sciarpate e con le mani in alto. Sono dell’avviso che i tifosi possano spingere il pallone in rete e possono far portare la squadra alla vittoria.. Oltre ai contenuti calcistici, ho fatto anche dei post culturali chinano messo in risalto le bellezze della mia città e la Peruginità. Camminare a testa alta tra i monumenti del centro storico e indossare la maglia necessariamente riportano alla mente il simbolo per eccellenza che identifica la città: il Grifo. Si tratta di un’indissolubile legame di una bellissima storia in comune, non può esistere che le due cose si possano scindere.
Inoltre questo blog, oltre ogni campanilismo che è il sale di ogni competizione, ha continuato sulla linea degli sfottò solo sul campo ma non per le cose fondamentali della vita. Infatti la pagina ha lanciato segnali di solidarietà verso gli storici “nemici”, perché siamo figli della stessa Umbria, dello stesso Padre… Rivali solo in campo! “L’artiglio del Grifo” è stato citato da diverse testate locali come una pagina d’esempio (ndr, Grifotube). Ad esempio, basti ricordare che per che per la morte di Stefano Galletti avvenuta nel 2015, ha voluto sospendere gli sfotto' verso tifoseria ternana come gesto di rispetto.
Nel decennio, grazie al blog, ho avuto modo di conoscere delle persone stupende, alcune delle quali sono diventati amici e ne è un esempio della mia amica Silvia la cui la nostra amicizia è nata sugli spalti del Curi e dalla passione e dall’amore per il Perugia. Credo che il tifo è un ottimo strumento per stringere forti legami di amicizia, dimostrando che il Grifo non è solo il calcio giocato ma è anche l'amicizia, l'aggregazione e il rispetto. Ho stretto anche una sincera amicizia con gli amici del Genoa, oltre con tanti tifosi fuori sede che dimostrano quanto conta il Grifo nel mondo
Il mio sogno è che tutti i bambini e ragazzini perugini di oggi possano un giorno tifare per il Perugia e amare i colori biancorossi e che nei campetti da calcio, con gli amici, debba essere protagonista una sola maglia: quella del nostro Grifo. Infatti, lo scopo de l’Artiglio del Grifo è quello di diventare un punto di ritrovo. Arrivare a creare un’unica famiglia, composta da migliaia di persone con idee, colore di pelli, religioni diverse, ma accomunate dalla stessa passione. Quella per il nostro amato Grifo! Magari un domani spero di trasformare la semplice pagina in qualcosa di concreto fondando magari una sorta di Club.
Dobbiamo essere fedeli al coro della Curva Nord “Siam sempre qui per il Perugia combatterem” ma tutti devono sapere una cosa: “chi tifa il Grifo non perde mai”. Questa frase è, per me, Vangelo, cioè è quello in cui mi rispecchio di più. Si potrà retrocedere, si potrà perdere, si potrà giocare male e dire parole contro la squadra, ma nel mio cuore il GRIFO non si cancellerà mai e io non appena esco dallo stadio per tornare a casa faccio già il conto alla rovescia di quanto manca alla prossima partita. Un pazzo? Forse, ma toglietemi tutto…ma non il mio tifo per il Perugia. Finché vivrò onorerò quel Grifo che portiamo stampato nel Cuore. SEMPRE FORZA PERUGIA SIA NELLA BUONA CHE NELLA CATTIVA SORTE!!
Da diverso tempo, ho raggiunto oltre 10 mila, un traguardo impensabile 10 anni fa. Grazie di cuore a tutti! Davvero! Grazie a tutti coloro che mi seguono, che mi scrivono, che commentano, che mi supportano e che fanno il tifo per il nostro amato Grifo! Vorrei abbracciarvi tutti e ringraziarvi di cuore uno ad uno per esserci ..chi fin dall’inizio… chi è appena arrivato.. grazie grazie grazie! Sono contento perché quello che faccio, mettendoci impegno e passione, significa che piace e viene apprezzato. Non per ordine di importanza, voglio ringraziare il mio amico, il fondatore del blog, che mi ha creduto in me dandomi la possibilità di gestire questo blog. Grazie ancora e… LUNGA VITA ALL'ARTIGLIO DEL GRIFO!! Nella prossima puntata vi racconto la mia storia da tifoso, ma quella è un'altra storia. Da questo momento sono previste molte cose in programma per festeggiare l'anniversario dei 10 anni, ma intanto affrettatevi a prenotare la sciarpa de l'Artiglio del Grifo.
Federico, in arte l'Artiglio del Grifo


























Commenti